components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Grecia / Sciato Aeroporto (JSI)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il piccolo, ma molto utilizzato Aeroporto di Sciato si caratterizza per una pista di ridotte dimensioni, a causa della poca estensione dell'isola. Lo scalo, che è stato intitolato a uno dei personaggi più noti della cultura ellenica, ovvero lo scrittore Alexandros Papadiamantis, si caratterizza però per un'altra particolarità: è diviso solo da una strada dalla spiaggia.

Presso l’Aeroporto di Sciato si può ritirare un’auto a noleggio, prenotata anche in largo anticipo con il servizio offerto da TiNoleggio e muoversi alla scoperta di questa graziosissima isola greca.

Sciato: piccola meraviglia dell’Egeo

Sciato è riconosciuta come una delle isole greche più belle, se non la più bella e affascinante tra tutte quelle facenti dell’arcipelago delle Sporadi Settentrionali. La sua fama è dovuta sicuramente alle sue spiagge: l’isola vanta la presenza di circa 60 spiagge sabbiose, che consentono di passare una vacanza in completo relax.

Questo incantevole luogo conserva ancora intatte alcune tipiche caratteristiche greche, come le case bianche con decorazioni azzurre, che tanto colpiscono e incantano i turisti. Fulcro dell’isola è certamente il porto, dove sono ancora presenti gli antichi cantieri navali e dove è possibile ammirare un piccolo laghetto, che sorge nelle sue vicinanze.

Gli amanti della cultura rimarranno affascinati dalla Cattedrale dell'isola e dalla Chiesa di Mara Del Lago. Al suo interno sorge un piccolo santuario, eretto in ricordo di uno dei personaggi più famosi dell'isola, lo scrittore Alexandros Papadiamardis.

Sull'isola è situato anche un bellissimo castello, molto amato dagli abitanti perché ha una valenza storica e sociale rilevante: in esso, infatti, trovò rifugio e salvezza parte della popolazione di Sciato sia nel corso delle invasioni turche, sia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Da non perdere i tanti monasteri dell’isola, tra cui quello di Evangelistria, il più noto e il più rilevante a livello artistico. Al suo interno possono essere ammirate molte testimonianze di questo posto.

Infine, si può passeggiare lungo la piazza dell'isola, che si caratterizza per la presenza di vecchie abitazioni risalenti ai secoli scorsi e che non sono abitate, ma sono dei veri e propri monumenti nazionali.